Comunicato Stampa
21 agosto 2022
Con estremo dispiacere la società comunica il ritiro della prima squadra dalla seconda categoria.
La decisione maturata dal direttivo, a seguito degli eventi verificatisi, è stata di concentrare le ormai sempre più scarse risorse sul settore giovanile.
Crediamo fermamente nell’importanza di offrire ai nostri ragazzi la possibilità di praticare sport e in quest’ottica abbiamo concentrato le risorse nel servizio di trasporto ( sempre più oneroso) per consentire anche alle famiglie che non hanno la possibilità di accompagnare i loro figli a farli allenare sul campo.
In questo percorso di crescita plaudiamo all’arrivo in società di Luca Monti nel ruolo di Coordinatore Tecnico del settore giovanile e Coordinatore del Progetto Dolomitico con la società Dolomiti Bellunesi.
Luca Monti dopo anni passati sui campi della serie C e D, ha iniziato la sua carriera da allenatore nel settore giovanile prima con A.C. Belluno 1905 e in seguito con la società Dolomiti Bellunesi.
Ed è proprio con la società Dolomiti Bellunesi che abbiamo siglato un accordo di collaborazione tecnica che vedrà i nostri tecnici e i nostri ragazzi partecipare a sedute tecniche e di allenamento congiunte con i pari categoria della Dolomiti Bellunesi. Questo ci permetterà altresì di partecipare ad alcuni tornei dedicati come il “ Città di Feltre”.
Sempre nell’ottica dell’importanza della pratica sportiva abbiamo siglato un accordo con la Palestra Iefeso di Calalzo, in modo che i ragazzi dai 12 ai 18 anni, periodo di importante sviluppo fisico e muscolare, possano affiancare l’allenamento sul campo a quello in palestra con istruttori professionisti per migliore le loro prestazioni muscolari e di coordinazione.

Cari Dirigenti, Allenatori, giocatori, genitori, amici e collaboratori del Cadore calcio, Oggi è un giorno speciale per la nostra società. Siamo qui per annunciare un passo importante per il futuro del nostro Club e del nostro movimento calcistico: la fusione tra ASD Cadore 1919 e ADS Domegge calcio. Questa scelta non è stata fatta alla leggera, abbiamo riflettuto a lungo, valutando ogni aspetto e soprattutto messo al centro il bene dei nostri ragazzi, delle nostre squadre e del futuro del calcio del nostro territorio. Unendo le forze, saremo più forti, più organizzati e più competitivi. Potremo garantire migliori strutture, una gestione più solida e ambiziosa ma soprattutto dare più opportunità di crescita ai nostri ragazzi, aumentando anche in modo considerevole il numero dei tesserati. Il nostro obiettivo rimane sempre lo stesso: offrire un ambiente sano, formativo e appassionante, dove il calcio sia un veicolo di valori, amicizia e crescita. Sappiamo che ogni cambiamento porta con sé emozioni diverse, entusiasmo, aspettative, ma anche qualche comprensibile timore. A tutti voi voglio dire che questa fusione non è una fine, ma un nuovo inizio, insieme costruiremo una realtà ancora più bella, più forte e più unita. Ora è il momento di guardare avanti, di scendere in campo con ancora più determinazione e od orgoglio, per tutto quello che abbiamo fatto fino ad ora e per scrivere insieme un nuovo capitolo della nostra storia. Calalzo di Cadore, 10/03/2025 IL Presidente Attilio Del Favero ASD CADORE 1919